For Over 100 Years
  • Castellani’s business born
    Fine del XIX secolo

    L’attività di Castellani nasce a Montecalvoli alla fine dell’800 quando Alfredo, viticoltore di lunga data, decide di iniziare ad imbottigliare e vendere il suo vino.

  • Inizio esportazione
    1903

    Il figlio di Alfredo, Duilio, insieme al fratello Mario iniziano il periodo di espansione dell’azienda. Duilio, uomo meticoloso e solerte, partecipa attivamente ad ogni fase lavorativa. Il vigneto più importante è quello situato in località Santa Lucia, nel fertile Valdarno, dove si produce un vino rosso vivace e adatto all’invecchiamento, imbottigliato nei tipici fiaschi impagliati, suscitando l’interesse dei mercati d’oltralpe. Negli anni successivi Giorgio, figlio primogenito di Duilio, uomo determinato e ambizioso, inizia l’esportazione su larga scala.

    Icona di Verificata con community

  • La ``Grande Alluvione” e l'arrivo di Roberto Castellani
    1966

    L’alluvione del 1966 provoca gravi danni alla cantina di Montecalvoli. Si decide quindi di trasferire temporaneamente l’attività nella Tenuta Burchino, sulle colline del paese di Terricciola. Il fratello di Giorgio, Roberto, brillante giornalista del quotidiano “Il Giornale del Mattino” di Firenze accorre in aiuto a spalare il fango dalla cantina di famiglia. Decide quindi di restare e contribuisce all’evoluzione dell’azienda.

  • La rinascita del Chianti
    Anni 70

    Roberto, uomo colto e cosmopolita, inizia un’attività pionieristica sui mercati lontani, diventando uno dei fautori del successo internazionale del Chianti. L’acquisizione del vigneto Poggio al Casone coincide con l’ampliamento della cantina della Tenuta Travalda a Santa Lucia.

  • L'incendio di Capodanno
    1982

    Nella notte di capodanno del 1982 un incendio divampa quasi completamente nei locali dell’azienda. Sembra essere la fine. Ma nel giro di pochi mesi i fratelli Castellani acquisiscono la Tenuta Campomaggio e, grazie all’apporto di Piergiorgio, figlio di Roberto, l’attività prende forza.

  • La carica innovativa di Piergiorgio
    Il Nuovo Millennio

    Le ricerche vitivinicole e tecnologiche sono portate avanti da abili specialisti come l’enologo Sabino Russo e l’agronomo Carlo Burroni. Oggi questa azienda centenaria persegue con grande entusiasmo l’obiettivo di produrre vini che siano l’espressione di una delle più grandi regioni enologiche del mondo: la Toscana.

Filosofia
Il vino secondo noi

“Dal 1903 la mia famiglia esporta vini dalla Toscana. Oggi, con l’ingresso nel nuovo secolo, il nostro obiettivo è ciò che è sempre stato: creare vini memorabili. Questo è il motivo per cui il nostro lavoro negli ultimi dieci anni è stato così appassionato, investendo in ricerca e nuove tecnologie di cantina.” Piergiorgio Castellani

Il Nostro Team di Esperti

Qualità e Sostenibilità
logo-Castellani-vettoriale-BN-PNG-website
Castellani Spa
Via del Popolo, 90/E
56025 Pontedera (PI)
Italy

Castellani Family Estates

BURCHINO-mini-logo
POGGIO-LOGO-mini
CEPPAIANO-LOGO-mini
CAMPOMAGGIO-logo-mini
SANTA-LUCIA-logo-mini
SANTA-LUCIA-logo
©2023 Castellani Spa – P.I.00720510502